Sentite la gioia di muovervi!
Siete dei nostri?
Tantissime attività del programma del theiner’s garten sono incluse nel prezzo. Tra queste vi consigliamo ad esempio le escursioni guidate, le sessioni di yoga e i bagni nella foresta (da maggio a novembre, a pagamento) e tanto altro. Troverete sempre qualcosa che fa al caso vostro, promesso!
Namaste, appassionati di yoga! Conoscere meglio se stessi e le proprie esigenze e trovare la pace assoluta nel flusso dello yoga.
Nel Prana Flow ci connettiamo con il flusso naturale del respiro, scorriamo con attenzione attraverso le diverse asana (posture) e ci uniamo al ritmo naturale della vita (accettare, trattenere e lasciare andare). La mente si calma e ogni cellula del corpo viene stimolata, l'energia vitale (prana, ki, qi) inizia a scorrere. La sensazione di leggerezza, flessibilità, forza e gioia di vivere tocca tutti e tre i livelli dell'essere umano (corpo, mente e anima).
Siete curiosi? Allora venite insieme a noi!
La sessione di yoga è adatta a principianti e praticanti avanzati!
Si prega di iscriversi entro le 20.30 del giorno precedente.
Punto d'incontro: sala Yoga al 3° piano.
Prezzo: € 12,00 per unità
Immergersi nella foresta o fare il bagno nella foresta, di cosa si tratta? Numerosi studi dimostrano che trascorrere del tempo nella natura e soprattutto nel bosco ha un effetto positivo su di noi: il nostro benessere aumenta, la funzione di difesa del nostro sistema immunitario migliora, la pressione sanguigna, i livelli di cortisolo e la frequenza cardiaca diminuiscono e la nostra salute si rafforza in modo duraturo. La foresta fa bene a noi esseri umani e il bagno nella foresta alpina è un modo naturale e sostenibile per ridurre lo stress e vitalizzare il corpo.
Attraverso una decelerazione mirata e una concentrazione consapevole sulla nostra percezione sensoriale, i nostri pensieri possono riposare e sperimentare un vero e proprio rilassamento.
In collaborazione con l'Associazione turistica di Lana.
Si prega di iscriversi entro il giorno precedente.
Prezzo: € 35,00 per persona
Da maggio a novembre
Hike more, worry less!
Sperimentate la grandezza, scambiate il tempo con lo spazio e ritrovate voi stessi. Là fuori, tra foreste, prati e cime. Che sia una passeggiata o una vera e propria sfida, c'è un percorso escursionistico adatto a tutti. Scoprite gli angoli più belli dell'Alto Adige insieme alla nostra guida escursionistica Julia. Julia Vi mostra due volte alla settimana le sorprese che la natura ha in serbo per Voi.
Ruotate il bicchiere, portatelo alla luce, annusate il vino e lasciatelo scivolare sulla lingua. Lasciate vibrare la Vostra anima culinaria una volta alla settimana. Scoprite i nostri viticoltori e i loro vigneti, imparate cose interessanti e gustate i nostri vini!
Date alla Vostra vacanza una dimensione nuova, sportiva e dinamica.
Conoscere l'Alto Adige in modo speciale, fermarsi in locande tipiche e gustare la buona cucina altoatesina... sedersi... e pedalare!
La bicicletta non è con voi?
Nessun problema, l'hotel mette a disposizione diverse biciclette a pagamento.
Iscrizione obbligatoria entro il giorno precedente.
Escursione - divertimento - degustazione
La guida naturalistica e viticoltrice Irmgard Windegger vi accompagna attraverso il variegato paesaggio di mezza collina di Tisens-Prissian, tra vigneti nascosti, lungo i castagneti, fino alla vite più grande e probabilmente anche più antica del mondo, la vite Versoaln a Castel Katzenzungen, ad antiche fattorie del Medioevo e anche nel suo vigneto e orto coltivato biologicamente.
In collaborazione con l'ufficio turistico. Registrazione obbligatoria!
Costo: 33€ per persona
Vivere la storia da vicino!
Ideale per esplorare la città: sotto la guida di competenti accompagnatori turistici, anche gli intenditori scopriranno cose nuove.
Durata: circa 90 minuti.
Quota di partecipazione a persona: € 9,00; gratis per i bambini sotto i 12 anni.
In collaborazione con l'ufficio turistico. È richiesta la prenotazione.
"una bella sudata" con Julia.
Nelle nostre saune fa molto caldo! Con tre diverse saune, la nostra area spa offre una grande varietà. Le nostre infusioni in sauna si svolgono più volte alla settimana. Le erbe per gli infusi provengono naturalmente dal nostro orto. Alternando le immersioni rinfrescanti nella vasca, si stimola la circolazione e si rafforzano le difese.
I movimenti delicati possono sembrare senza sforzo, ma la ginnastica in acqua è un allenamento molto efficace per la forza e la resistenza.
Aspetti medici: Rafforzamento del sistema immunitario, sollievo delle articolazioni, stimolazione delle capacità motorie, massaggio della pelle e rilassamento. Il dolce esercizio in acqua fa bene ai vasi sanguigni, dà sollievo al corpo e mette in movimento il cuore e la circolazione.
Quindi buttatevi in acqua e partite!
Una volta alla settimana, il signor Theiner organizza una visita guidata della casa, durante la quale i nostri ospiti possono conoscere la struttura e la filosofia che la anima da una prospettiva completamente nuova.
Informazioni riservate incluse!
Una volta alla settimana, la famiglia Theiner Vi invita ad un aperitivo e dà il benvenuto a tutti nel Theiner's Garten! Oltre a un aperitivo e a deliziosi stuzzichini, ci saranno anche interessanti conversazioni.
Lasciate penzolare la vostra anima!
Oltre agli esercizi di rilassamento, faremo anche dello stretching.
Sorseggiate il Vostro cocktail, gustate i numerosi e deliziosi dessert e ascoltate la musica dal vivo! Potrebbe essere sempre così...
Ogni giovedì d'estate, organizziamo magnifiche serate estive sulla terrazza del nostro bar. Melissa, la nostra pasticcera, Vi vizierà con un buffet di dolci mozzafiato, dove troverete le più svariate prelibatezze!
Per i nostri avventurieri offriamo un'escursione all'alba una volta alla settimana! Si parte nelle primissime ore del mattino, ma sarete ricompensati con un'alba indimenticabile.
Registrazione obbligatoria!
È necessario un abbigliamento caldo!
Nel regno di Ingo Theiner! Venite con noi a fare una passeggiata tra i frutteti del Bergerhof. Annusate le pere, le prugne e le albicocche Williams, ammirate le pesche, le nettarine, le banane indiane e l'uva. E che dire delle varietà di mele! Dal dolce all'aspro, anche le vecchie varietà di mele e le mele a polpa rossa trovano spazio nel Bergerhof.
Ingo è lieto di condividere le sue conoscenze!
Julia ci accompagna in un viaggio di esplorazione! In Alto Adige c'è molto da vedere e noi vorremmo accompagnarVi alla scoperta di questo territorio. Dai castelli all'apicoltura, fino alla torrefazione del caffè, tutto è qui.
Venite con noi, vi mostreremo castelli incantevoli e piccole fattorie!
Imparate insieme alla nostra Melissa a preparare il tradizionale strudel di mele. Una volta alla settimana, la nostra pasticcera Vi mostrerà le sue abilità di creazione di dolci e, naturalmente, Vi darà molti consigli lungo il percorso.
Dopo aver partecipato attivamente alla preparazione dello strudel, potrete naturalmente assaggiare il capolavoro!