Una panoramica
dei vantaggi
L’Alto Adige, in particolare il Meranese, è ricco di attrazioni, opportunità per il tempo libero, mostre, eventi culturali e molto altro ancora. In questa pagina vi forniamo un piccolo assaggio di ciò che vi aspetta durante la vostra vacanza al theiner’s garten. Lasciatevi ispirare…
Merano
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
Una tappa da non perdere durante la vostra permanenza in Alto Adige sono i Giardini di Castel Trauttmansdorff. In un anfiteatro naturale, vi attendono oltre 80 diversi ambienti botanici, con piante provenienti da tutto il mondo, nonché spettacolari vedute sulle montagne circostanti e sulla splendida Merano. Durante la stagione estiva, potrete partecipare a numerosi eventi, dalle visite guidate con workshop ai concerti serali intorno al laghetto delle ninfee.
Giardini a tema, stazioni multisensoriali e padiglioni artistici rendono ogni ingresso in questo luogo variopinto un’esperienza memorabile per tutte le età.
Scopri di più
Gargazzone
Raffeiner Orchideenwelt
Il “mondo delle orchidee” a Gargazzone apre le porte di un paradiso floreale unico a livello europeo, da vivere con tutti i sensi. Piante provenienti da tutto il globo, laghetti con carpe Koi e una piccola cascata riempiono di stupore gli occhi di grandi e piccini. Una visita all’Orchideenwelt, da soli o in compagnia di una guida, regala sempre istantanee indimenticabili. Dopo un tour pieno di emozioni, avrete l’opportunità di assaporare una fetta di torta o una deliziosa prelibatezza, immersi in una cornice naturale d’eccezione.
Venite a scoprire il Raffeiner Orchideenwelt e lasciatevi trasportare in una dimensione dai mille colori e profumi. In qualità di ospiti del theiner’ garten, potrete beneficiare di uno sconto del 10% sul prezzo di ingresso.
Scopri di più
Gargazzone
Piscina naturale Gargazzone
La piscina di Gargazzone vi offre la possibilità di fare un tuffo nella natura incontaminata. Infatti, per la depurazione dell’acqua non vengono utilizzati cloro o solventi chimici. In un ecosistema simile a quello di un lago naturale, la sinergia tra piante acquatiche, fitoplancton e zooplancton, nonché il ricambio dell’acqua del laghetto mediante filtri vegetali e gli interventi di manutenzione, assicurano un divertimento senza confini a tutta la famiglia. La meta ideale per rinunciare a pelle secca, prurito, odore del cloro e occhi arrossati.
L’impianto è fornito anche di un ampio parco giochi per bambini, un campo da beach volley, tavoli da ping pong, calcio balilla, sdraio, aree picnic e un bistrò, dove vengono servite gustose insalate, dolci, tentazioni salate e, naturalmente, gelati.
Vivete una giornata estiva perfetta nuotando all’aria aperta!
Scopri di più
Lana
Altare di Schnatterpeck
Quella di S. Maria Assunta a Lana di Sotto è una delle più affascinanti chiese gotiche altoatesine. Fu costruita al posto di una chiesa romanica di epoca altomedievale e consacrata nel 1492. La realizzazione dell’altare di Hans Schnatterpeck, il più grande dell’arco alpino, fu completata pochi anni dopo. Con un’altezza di oltre 14 metri e 33 figure in parte a grandezza naturale, è conosciuto ben oltre i confini nazionali. Pregevole il ciclo di affreschi dedicato alla Passione di Cristo sulla sua parte esterna.
Scopri di più
Bolzano
Museo Archeologico dell’Alto Adige
Seguite le tracce di Ötzi e fate un tuffo nell’Età del Rame! La mostra permanente racconta tutto quello che c’è da sapere sulla celebre Mummia del Similaun. Sono presenti reperti originali e una ricostruzione realistica tridimensionale, che dà un volto all’Uomo venuto dal ghiaccio.
Il museo ospita anche mostre temporanee.
Scopri di più
Alto Adige
Messner Mountain Museum
6 località – 6 mostre – 6 esperienze
I musei del circuito Messner Mountain Museum, ideati dall'apinista ed esploratore Reinhold Messner, attraversano tutto l’Alto Adige. Ognuno rappresenta un’attrazione a sé e approfondisce un tema diverso. Nelle immediate vicinanze del theiner’s garten vi attendono ben due MMM: uno tra le mura di Castel Firmiano, dove sono custodite diverse collezioni artistiche provenienti dai cinque continenti. Il circuito è completato dai MMM Corones, Dolomites, Ripa e Ortles.
Scopri di più